MDB: [ imdb.me/giuseppebonifati ]
Showreel 2025: https://vimeo.com/497991550/c2caa3b554?share=copy
STUDIO FIDEMI
Via Giovanni Gentile 8 – 00136, ROMA – Tel. 06 39743416
studiofidemi@gmail.com
GIUSEPPE BONIFATI
Nel cinema, ha recitato in All the Money in the World di Ridley Scott (2017), accanto a Kevin Spacey e Michelle Williams, nella serie BBC/US (2020) con Tom Hollander e Sofie Gråbøl, e in Ferrari di Michael Mann (2023) con Adam Driver e Penelope Cruz. Nel 2024 ha preso parte al progetto televisivo Martin Scorsese Presents: The Saints per FOX TV, prodotto da Martin Scorsese.
IMDB: [ imdb.me/giuseppebonifati ]
Showreel 2025: https://vimeo.com/497991550/c2caa3b554?share=copy
Agente Italia: Studio Fidemi | studiofidemi@gmail.com | +39 333 412 8417
Data di nascita: 6 novembre 1985
Luogo di nascita: Castrovillari (Cosenza), Italia
Residenza: Roma, Italia | Domicilio: Vejle (Danimarca) | Budapest (Ungheria)
Appoggi: Londra, Copenaghen, Parigi, LA, Madrid
Altezza: 1,69 mt | Capelli: Neri | Occhi: Neri
Taglia: M/46| Scarpe: 40 | Brevetto: B
Lingue:
• Italiano (Madrelingua)
• Inglese, spagnolo, francese (Fluente)
• Danese (Buono), Portoghese (Discreto)
Dialetti: Calabrese, Siciliano, Napoletano, Pugliese, Romano, Nord Italia
Altre abilità: Canto, Chitarra
Sport: Scherma, Calcio, Boxe, Corsa, Ciclismo
STUDI
2004/2006 “La Sapienza”, Roma – Studi Italiani
PREMI PRINCIPALI
2023 • PREMIO CARNEVALE CITTÀ DI CASTROVILLARI – a cura della Pro Loco di Castrovillari
2015 e 2020 • MOVIN’UP SPETTACOLO – PERFORMING ARTS 2020 a cura del Ministero della Cultura
2011 • Premio Nazionale Drammaturgia “Alessandro Fersen” con il testo “Pepè El Bastardo”
2010 • Festival nazionale dei giovani talenti promosso dal Ministero della Gioventù italiano – ANG
2009 • Premio Nazionale ETI “I Teatri del Sacro” con “Ammaliata” (drammaturgo e regista)
2006 • Microfono di Cristallo RAI “Umberto Benedetto” – Nuova giovane voce italiana
FORMAZIONE
2006-2007 • Civica Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano.
2008-2011 • Odin Teatret – Holstebro, Danimarca (recitazione, drammaturgia e regia)
2005-2006 • Corso di perfezionamento con Michele Monetta e Roberto Cavosi ANAD “Silvio D’Amico”-RAI
2004-2006 • Studio dell’attore Stanislavsky-Strasberg (Bea Bracco, Michael Margotta, Francesca De Sapio)
2022/2023 • Scuola di sceneggiatura Leo Benvenuti, ANAC – NUOVO IMAIE
STAGES E SEMINARI
2019 • Masterclass per giovani registi europei al Vig Szinhaz (Budapest) – Unione dei Teatri D´Europa
2015 • Seminario int.le Festival di Avignone – selezionato dal MIBAC, Dir. Generale Spettacolo
2013 • SharedSpace – Workshop internazionale SharedSpace di QP15 – Instytut Teatralny (Varsavia, Polonia)
2011 • Laboratorio Int. di Teatro diretto da Rodrigo Garcia (regista assistente) – Biennale di Venezia
2010 • Campus int.le Biennale di Venezia – ENPARTS con Gorcin Stojanovic , BITEF (Belgrado)
2008 • Laboratorio int. di Teatro diretto da Maurizio Scaparro , con Massimo Ranieri – Biennale di Venezia
2008 • Laboratorio bimestrale diretto da Renato Carpentieri , promosso dal CUT Salerno
2007 • Laboratorio “Autobiografia teatrale” con Enzo Moscato – “Calabria Palcoscenico”
2007 • Laboratorio con Marcello Magni (P. Brook) al Teatro Valle, promosso dall’ETI e British Council
2007 • Laboratorio sulle “Forme del narrare” diretto da Vincenzo Pirrotta – Regione Calabria
2006 • Stage intensivo-residenziale diretto da Abani Biswas (Grotowsky) al Teatro Potlach, Fara Sabina
2006 • Stage sul “Decameron” con Alessandro Fabrizi promosso da ETI e Teatro Tor Bella Monaca
2005 • Stage “Drammaturgia dell’attore” con Scimone e Sframeli – CIMES, Ateneo di Bologna
2002 • Stage sul “Don Giovanni” di Fausto Russo Alesi – Primavera dei Teatri 2002, Castrovillari
CINEMA, TV, PUBBLICITÀ
2025 • A Taste For Murder (serie TV per BritBox North America / ITV Studios) (nel ruolo di Andrea)
2024 • Martin Scorsese presenta The Saints (FOX TV) (nel ruolo di Frate Elia)
2023 • Ferrari, diretto da Michael Mann (Moto Productions) (nel ruolo di Giacomo Cuoghi)
2020 • Stati Uniti – Miniserie-Tv BBC1 con Tom Hollander e Sofie Gråbøl (Drama Republic, Regno Unito)
2017 • Tutti i soldi del mondo regia di Ridley Scott (nel ruolo di Giovanni Iacovoni)
2014 • Maren og Jeg , autore, interprete e regista (Bornshorts Film Festival, Danimarca)
2010 • Bicoloso – Dos Pinos; regia Esteban Zamora (La Comuna Directores Asociados – Costa Rica)
2009 • La Lezione; regia di Emanuela Giordano (RAI Cinema)
2007 • Il Passo Silenzioso del Cuore ; regia di Salvatore Asta (Filippo Turci Produzioni)
2007 • La Morte Accanto ; regia di Gabriele Ceracchini (Corto)
2006 • Prova d’autore; Recital di poesia condotto da Antonio Lubrano (TV, RAI)
TEATRO
2021-2025 • The Flying Theatre, Fly me to… – attore, autore e regista ( Det Flyvende Teater)
2016-2020 • Kunstpartiet – attore, autore e regista ( gruppo di arti performative DOO)
2017 • Quando il mare arrivò a Holstebro/Radici e germogli – regia di Eugenio Barba (Odin Teatret)
2014 • Volti del futuro/Fantasmi e finzioni – regia di Eugenio Barba (Festuge, Odin Teatret)
2013 • La rinascita delle banane; aa.vv., regia di Julia Varley – Progetto UE (Odin Teatret)
2011 • Scossa di fortuna; aa.vv., regia di Julia Varley – Hostelbro Festuge (Danimarca)
2009 • Ur-Amleto; regia di Eugenio Barba – Festival “Il Mondo come Luogo di Verità”, Wroclaw (Polonia)
2009 • Dolore Perfetto; di Claudio Remondi diretto da Riccardo Caporossi – Teatro India e Scandicci
2008 • Antigone; regia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò (Motus) – Festival della Magna Grecia
2008 • Le nozze di Medea; regia di Eugenio Barba – Hostelbro Festuge (Danimarca)
2008 • Addiopizzo; scritto e diretto da Roberto Cavosi – Piccolo Teatro Eliseo, Roma
2008 • Il signor Dappertutto contro i Giganti; Aa.vv, regia di Renato Carpentieri – CUT, Salerno
2007 • Rebus; Aa.vv, diretto da Riccardo Caporossi, con Claudio Remondi
2007 • Percorsi nell’incompiuto; a cura di Andrèe Ruth Shammah – Teatro Franco Parenti, Milano
2007 • Giulietta alla fiera; di Micheline Parent, a cura di Francesco Randazzo – Teatro Argot, Roma
2006 • Shakespeare Re di Napoli; di R. Cappuccio, regia di Ruggero Cappuccio – Festival di Benevento